Il primo di 3 circuiti per il riscaldamento nel Nuoto proposti dallo staff di Preparazione Fisica EducationLa possibilità di eseguire un buon riscaldamento a Bordo Vasca prima di entrare in acqua vi permetterà di migliorare i livelli di forza e quindi di stabilità della vostra zona Core, migliorando di conseguenza anche la vostra bracciata. Un […]
Un esercizio famoso per il potenziamento della gambe è il Pistol Squat, piegamento con una gamba sola, per uscire dai normali schemi dell’allenamento ho voluto rendere questo esercizio più accattivante e soprattutto più veloce. Quello che ti serve è un tappetino, addominali e una gamba. Inizialmente una gamba può sembrare estremo, con questo potrai iniziare […]
Amico, atleta ma sopratutto un record del mondo visto da vicino… Ecco chi è Andrea Bono! Per chi ha acquistato il dvd sulla preparazione fisica del nuoto, ora capisce perché avevo scelto lui come atleta modello da far eseguire i nostri esercizi! Prima di tutto GRAZIE ANDREA! Come è nata l’idea di passare dal nuoto “tradizionale” […]
Lo staff di Preparazione Fisica Education non si ferma mai… abbiamo voluto riassumere in una sola pagina i 13 video più interessanti estratti dal nostro dvd sulla preparazione fisica per il nuoto, pallanuoto e nuoto sincronizzato. Siamo riusciti a completare un DVD di nozioni pratiche su quello che potrebbe essere l’allenamento e il riscaldamento base ed […]
Molto spesso abbiamo poco tempo per dedicarci al potenziamento pre allenamento, per prevenire infortuni e per prima cosa migliorare la prestazione sportiva. Il nuoto definito come sport completo a perciò bisogno di una preparazione globale,dalla testa ai piedi…senza mai dimenticare il famoso CORE, centro per il miglioramento di arti superiori e inferiori. Questa piccola sequenza […]
Esercizio di Potenziamento per il nuoto: ”SWIMMING DYNAMIC PLANK”, ovvero addominali dinamici per sviluppare tutta la zona Core dell’atleta. DESCRIZIONE L’atleta esegue degli addominali laterali in condizioni di equilibrio precario generato dall’elemento instabile cui è appoggiato. La particolarità di questo esercizio è che sono Plank per una parte isometrici, ma anche dinamici grazie al movimento […]
Ultime 24 ore per l’acquisto del DVD + Book sulla Preparazione Fisica per il Nuoto e Pallanuoto! DA DOMANI PARTIRANNO LE PRIME 200 COPIE! NON LASCIARTI SCAPPARE IL PREZO DI LANCIO A 24,90€ ! CONTENUTI del DVD e del Book : Chi siamo? Lo staff di “Preparazione Fisica Education” Capitolo 1: PREVENIRE E’ MEGLIO CHE […]
Prevenzione , Potenziamento , Respirazione … il mix perfetto per un condizionamento fisico specifico per la pallanuoto. Esercizi , curiosità tabelle di allenamento per migliorare le tue prestazioni o le capacità fisiche della tua squadra! Nel DVD tutti gli esercizi in acqua e fuori dall’acqua per un potenziamento di altissima qualità! Nel Book la spiegazione […]
Il progetto OutWaterTraining sta continuando a crescere, un giusto mix tra lavoro fisico di prevenzione, potenziamento, in acqua e a bordo vasca per tutte le età, categorie e capacità. La possibilità di lavorare con grandi tecnici e grandi aziende ci permette di mantenere un livello altissimo! Ecco alcuni scorci del dvd… e la bozza dell’indice […]
Prende piano piano forma il progetto OUT WATER TRAINING! Oltre al dvd dai contenuti inediti , lo staff non si vuole risparmiare nulla, sta incominciando a comporre il nuovo Out Water Training SwimmBook di Preparazione Fisica Education anche lui con contenuti inediti e con una parte Social che ci aiuterà a entrare piano piano nelle piscine […]
CORE STABILITY I muscoli addominali e quelli dorsali circondano la parte centrale del corpo come una stretta e potente struttura di supporto, da qui il termine inglese CORE STABILITY, composta da fascie musolari che si diramano in varie direzioni. Molte persone e atleti, durante la vita quotidiana o nel periodo agonistico accusano problemi nella parte […]
Nuovo esercizio di Out Water Training per migliorare la spinta degli arti inferiori del nuotatore. DESCRIZIONE Non il classico esercizio di pesistica, ma un’esercizio funzionale alla spinta che il nostro atleta eseguirà durante la fase di scivolamento. La posizione degli arti superiori durante l’intera esecuzione dell’esercizio porterà l’atleta ad assumere la corretta postura che prevede […]