Con questa serie di esercizi per la prevenzione e il potenziamento della spalla i vostri atleti potranno allenare in modo accurato una delle articolazioni più problematiche per diversi tipi di sport. Dalla Pallavolo alla pallacanestro, dal tennis al nuoto la spalla è senza dubbio una delle articolazioni maggiormente sollecitate. La spalla è l’articolazione che fin […]
Il primo di 3 circuiti per il riscaldamento nel Nuoto proposti dallo staff di Preparazione Fisica EducationLa possibilità di eseguire un buon riscaldamento a Bordo Vasca prima di entrare in acqua vi permetterà di migliorare i livelli di forza e quindi di stabilità della vostra zona Core, migliorando di conseguenza anche la vostra bracciata. Un […]
La possibilità di utilizzare i classici manubri da sala pesi nella fase di allenamento della zona core può sembrare una forzatura per quanto riguarda i carichi di lavoro, ma se gli stessi vengono trasformati in un appoggio mobile con cui effettuare movimenti con gli arti superiori ci accorgiamo che possono dare un valore in più […]
Il salto lo si migliora saltando. Questo è poco ma sicuro! Il vero problema è quanto saltare? come saltare? quali tipi di salto fare? Il numero di salti incide positivamente sulla resa di salto massimale, ma incide anche notevolmente sullo stato di forma dell’atleta che spesso può risentire dei numero si salti a livello articolare […]
L’infortunio o il dolore alla spalla può essere considerato uno dei sintomi maggiormente presente in gran parte degli sport, sopratutto in quelli di contatto , come il rugby, football americano, calcio o basket, di “lancio” come possono essere il basaball, o di impatto con l’attrezzo come nel caso del tennis e della pallavolo. Per molti […]
La difficoltà nell’Organizzare un lavoro a circuito é spesso causato da una notevole numero di variabili che possono essere diverse per ogni squadra, per ogni allenamento e per ogni singolo atleta. Come molte altre volte avremmo potuto proporvi un nuovo circuito da “copiare”, ma siamo sicuri che molti di voi invece vogliono di più… E […]
#PFEvolley_Day – Giorno: 12 ottobre 2014 Dove: Brescia – Via Seriola – 25064 Gussago (BS) Un clinic aperto a tutti coloro che voglio approfondire alcuni aspetti della preparazione fisica nella pallavolo moderna, un continuo alternarsi di parti teoriche e pratiche sul campo all’insegna delle metodologie di allenamento del volley. Programma: Ore 8:00 check-in Ore 08:30 – 10:30 […]
In una disciplina sportiva dove il salto viene considerato uno degli aspetti fondamentale, come può essere nella pallavolo o nel basket, è necessario che l’attenzione dei tecnici sia altissima nei riguardi di questo movimento tecnico che richiede qualità elastiche gestite ad elevati livelli di potenza. Spesso, per la paura di non riuscire ad allenare al […]
L’atleta sa cosa vuol dire aver le gambe stanche nei momenti decisivi, migliorare le prestazioni fisiche nei momenti importanti del match, farà fare un grande salto di qualità al proprio gioco. Nel video sono rappresentati alcuni esercizi per il potenziamento degli arti inferiori eseguiti con la Fluiball, che crea continua instabilità nei movimenti che l’atleta esegue. Tramite […]