LA RICERCA SCIENTIFICA A SOSTEGNO DELLO STUDIO Negli articoli precedenti ho tentanto di porre le basi per comprendere l’importanza dell’allenamento della forza nei bambini e di sensibilizzare i lettori ad uscire dall’ottica che questo tipo di allenamento sia un nemico per l’allenamento giovanile. In questo articolo, che precede il finale con la presentazione dei risultati […]
“ Il bambino non è un adulto in miniatura e la sua mente non è differente solo quantitativamente ma anche qualitativamente… quindi… un bambino non è solo più piccolo fisicamente, ma è anche diverso psichicamente da un adulto ” [Edouard Claparède, psicologo e pedagogista svizzero, Ginevra 1873-1940] Queste poche righe sono fondamentali per chiunque voglia […]
Nel mio primo articolo pubblicato su questo portale, ho voluto esprimere le mie idee sull’importanza dell’allenamento della forza nel gioco del rugby, in particolare, analizzando l’importanza degli esercizi olimpici di strappo e slancio. In accordo con i collaboratori di preparazionefisica.org, ho deciso di pubblicare un resoconto della mia tesi di laurea, suddividendo in 4 articoli […]
In questo articolo andiamo ad analizzare un aspetto molto discusso nel mondo dell’allenamento, ovvero la PERIODIZZAZIONE DELL’ALLENAMENTO. Sono molte le teorie e le correnti “filosofiche” (sportivamente parlando) sulla progettazione ideale di un’intera stagione di allenamenti. Per dare ai lettori un’ informazione più professionale, andiamo ad analizzare una proposta di periodizzazione usata dalla nazionale Sudafricana, riportata […]
Oggi ci troviamo ad affrontare una tematica molto importante per la maggior parte degli sport di squadra, ovvero la “tecnica di corsa”. Premetto che non sono un appassionato corridore e non vengo dall’atletica ma vorrei porre l’attenzione sul suo utilizzo e i suoi benefici nel rugby, soprattutto a livello giovanile. Ormai da anni si è […]
Anche il portale www.piazzarugby.it da oggi collaborerà al nostro fianco, da subito con la promozione e la realizzazione di articoli tecnici sulla preparazione fisica specifica per i giocatori di Rugby. Continuate a seguirci e seguite anche www.piazzarugby.it This post is also available in: Inglese