Come spesso accade si da per certi che il nostro atleta abbiamo tutte le qualità fisiche possibili per svolgere al massimo un determinato gesto tecnico, ma spesso con una attenta analisi possiamo osservare che il gesto ha subito notevoli modifiche di adattamento dovute alla mancanza di alcune capacità fisiche indispensabili. E’ opportuno quindi creare dei […]
Preparazione Fisica Education propone la progressione didattica per l’allenamento e lo sviluppo della zona core specifico per i portieri, dall’esercizio base … all’esercizio speciale con la palla parata da posizione supina in appoggio su elemento propriocettivo. La Progressione didattica diventa fondamentale per riuscire ad ottenere dell’atleta il massimo delle sue prestazioni in uno sport situazionale […]
Abbiamo visto sei esercizi di prevenzione per le lesioni agli ischiocrurali nei calciatori professionisti nella prima parte dell’articolo che potrete rileggere al link : http://wp.me/p3cxMM-pM8 Gli esempi mostrati necessitavano la presenza del fisioterapista. Mostriamo ora un lavoro supplementare. Il nostro specialista MARCELLO GINAMI (Fisioterapista ATALANTA BC) effettua ora delle proposte derivanti dalle esperienze fatte durante suoi […]
Preparazione Fisica Education propone la progressione didattica per l’allenamento e lo sviluppo della zona core specifico per i portieri, dall’esercizio base … all’esercizio speciale con la palla parata da posizione supina in appoggio su elemento propriocettivo. La Progressione didattica diventa fondamentale per riuscire ad ottenere dell’atleta il massimo delle sue prestazioni in uno sport situazionale […]
Migliorare i tempi di reazione ad un segnale visivo, diventare sempre più rapidi in un cambio di direzione, spingere al massimo su ogni appoggio durante il gioco è fondamentale per chi voglia migliorare le sue qualità fisiche nell’allenamento fisico e sul campo. La possibilità di sfruttare al massimo le potenzialità del T-light permette all’allenatore di […]