Quella che comunemente veniva chiamata rapidità dei piedi, nella preparazione fisica moderna viene chiamata rapidità di spostamenti; può sembrare una differenza banale ma contiene al suo interno una differenza concettuale fondamentale. Quando si parlava di rapidità di piedi il rischio era quello di concentrarsi solo sul loro lavoro senza osservare e correggere l’intero movimento del […]
Introduzione: La posizione fondamentale nella pallacanestro è così chiamata perché permette di eseguire tutti i movimenti tecnici fondamentali offensivi (partenze in palleggio, passaggio e tiro) e difensivi ( scivolamenti, aiuti e recuperi ) indispensabili per la pratica di questo sport. Tale posizione consiste nel piegarsi sulle gambe con un angolo al ginocchio di almeno 120° […]
Il CORE (nucleo in inglese) è quella porzione anatomica, comunemente definita come fascia addominale, che comprende muscoli come diaframma, retto addominale, obliqui, trasverso, sacro spinale e quadrato dei lombi. Questi muscoli hanno una notevole importanza nel mantenimento della posizione eretta, trattandosi di muscoli stabilizzatori e sono collocati in profondità. Alcuni di questi sono muscoli involontari. […]
La sezione Basket Inizia con un pdf scaricabile gratuitamente con il Titolo : La Programmazione dell’allenamento nel Basket a livello dilettantistico Autore Prof Fabio Cianci In modo schematico, ma molto preciso ho provato a delineare i punti cardine per una programmazione della preparazione fisica in una stagione sportiva dilettantistica, adattando al meglio l’utilizzo di materiale, degli […]
Non ha ancora compiuto il suo primo anno di vita, ma possiamo affermare che Double Clutch BasketStore è già stato assalito da mila e mila giganti del basket della zona di Verona e dintorni. La loro giovane età, la dinamicità che li contraddistingue dal resto degli Store li ha portati a stringere immediatamente una seria […]