Con questa serie di esercizi per la prevenzione e il potenziamento della spalla i vostri atleti potranno allenare in modo accurato una delle articolazioni più problematiche per diversi tipi di sport. Dalla Pallavolo alla pallacanestro, dal tennis al nuoto la spalla è senza dubbio una delle articolazioni maggiormente sollecitate. La spalla è l’articolazione che fin […]
Il primo di 3 circuiti per il riscaldamento nel Nuoto proposti dallo staff di Preparazione Fisica EducationLa possibilità di eseguire un buon riscaldamento a Bordo Vasca prima di entrare in acqua vi permetterà di migliorare i livelli di forza e quindi di stabilità della vostra zona Core, migliorando di conseguenza anche la vostra bracciata. Un […]
La forza rappresenta la capacità di vincere una resistenza o di opporsi ad essa attraverso la contrazione muscolare. Kusnezov (1982) la definisce come “la capacità del nostro sistema neuromuscolare di sviluppare tensioni per superare resistenze esterne (sovraccarichi o peso del corpo) ed interne (contrazioni contrastanti dei muscoli antagonisti)”. Le principali tipologie di forza sono: Forza Massima: […]
Potrebbe sembrare banale ma spesso sul campo di pallavolo, durante un normale allenamento, si pensa che gli aspetti tecnici possano essere curati in modo separato dagli aspetti fisici, ed allo stesso tempo si pensa che la preparazione fisica sia solo una prassi da smaltire ad alta velocità per passare subito al lavoro con palla. Dal […]
La possibilità di utilizzare i classici manubri da sala pesi nella fase di allenamento della zona core può sembrare una forzatura per quanto riguarda i carichi di lavoro, ma se gli stessi vengono trasformati in un appoggio mobile con cui effettuare movimenti con gli arti superiori ci accorgiamo che possono dare un valore in più […]
Gli arti inferiori sono senza dubbio la colonna portante dell’attività fisica dello sciatore. Il loro potenziamento risulta fondamentale sia sotto l’aspetto preventivo, sia sotto l’aspetto prestazionale. Allo stesso tempo però viene promossa una normale attività di fitness come ginnastica presciistica con esercizi che nulla hanno a che vedere con lo sci moderno. Lo sciatore, sia quello […]
Nell’osservare un atleta eseguire un gesto tecnico o un singolo movimento sul campo di pallavolo o in sala pesi, come può essere una affondo o un piegamento sulle braccia, qualsiasi tecnico potrà da subito evidenziare quelli che vengono considerati macro errori, cioè gli errori più gravi che possono influire negativamente sul l’esecuzione globale del movimento. […]
Il salto lo si migliora saltando. Questo è poco ma sicuro! Il vero problema è quanto saltare? come saltare? quali tipi di salto fare? Il numero di salti incide positivamente sulla resa di salto massimale, ma incide anche notevolmente sullo stato di forma dell’atleta che spesso può risentire dei numero si salti a livello articolare […]
L’infortunio o il dolore alla spalla può essere considerato uno dei sintomi maggiormente presente in gran parte degli sport, sopratutto in quelli di contatto , come il rugby, football americano, calcio o basket, di “lancio” come possono essere il basaball, o di impatto con l’attrezzo come nel caso del tennis e della pallavolo. Per molti […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok