Altra progressione didattica che arricchisce la sezione volley del sito www.preparazionefisicaeducation.com.
Questa volta una progressione didattica per la prevenzione e il riscaldamento dell’articolazione del ginocchio, punto critico
perchè molto sollecitato nei numerosi salti che si eseguono durante la partita e l’allenamento.
Il TRX: l’allenamento in sospensione
L’Allenamento in Sospensione è una moderna tecnica di fitness inserita nel più generale ‘Allenamento Funzionale.
Si effettua utilizzando un attrezzo costituito da cinghie e maniglie che conducono l’atleta ad allenarsi sfruttando il proprio peso corporeo. Il nome commerciale di questo attrezzo è TRX.
L’Allenamento in Sospensione si effettua attraverso una serie di esercizi in cui il proprio corpo è fortemente sbilanciato allo scopo di migliorare la forza, l’equilibrio e la resistenza, soprattutto a carico del core, il sistema muscolare fondamentale per il controllo della postura.
DESCRIZIONE
L’atleta nel video esegue una progressione didattica che ha come obiettivo il riscaldamento e la prevenzione dell’articolazione del ginocchio.
La progressione didattica si articola nel seguente modo:
INDICAZIONI
Come tutte le progressioni didattiche, va eseguita nel migliore dei modi, cercando di seguire passo passo i tre STEP della progressione didattica.
E’ consigliabile applicare il TRX nel modo più sicuro prima di eseguire ogni tipo di esercitazione, per la sicurezza dell’atleta che lo usa.
SERIE & RIPETIZIONI:
BASE: 3 serie x 8 ripetizioni con appoggio bipodalico.
MEDIO : 4 serie x 8 ripetizioni con appoggio monopodalico.
AVANZATO: 3 serie x 8 ripetizioni con appoggio monopodalico su SKIMMY.
This post is also available in: Inglese