Poter fare una scheda pesi unica per tutte le esigenze è impossibile,
poter fare un programma di allenamento che vada bene in tutte le squadre è impossibile,
Poter fare una scheda con gli esercizi specifici per ogni atleta è ancora più impossibile.
Ogni atleta va allenato in modo che la scheda sia costruita su misura per le sue necessità,
ma la prima scheda è sempre un po’ particolare … cosa possiamo far fare ad un nostro atleta la prima volta che entra in sala pesi o entra sul campo con noi per allenarsi.
Se siamo i tecnici che seguiranno poi la parte di preparazione fisica per tutta la stagione sportiva, è necessario riuscire a conoscere i propri atleti il prima possibile, i loro limiti, le loro necessità.
I consueti test massimali non sono più di “moda” sopratutto nei primi giorni di allenamento, sarebbero falsati dalla poca preparazione alle spalle, quindi migliorabile in giro di pochi giorni e allo stesso tempo molto rischiosi per la salute dell’atleta che spesso cerca di dare il massimo, superando così la soglia della sicurezza del movimento.
E’ quindi da parte nostra, vivamente sconsigliato, caricare la schiena di ghisa per vedere quanto riesce a sollevare o quante volte riesce a spingere la sbarra sopra il petto (nel caso della panca piana) , ma è consigliabile iniziare ad impostare un lavoro progressivo con un mix di esercizi tra quelli di prevenzione e quelli di potenziamento.
Proprio per questo la prima scheda al ritorno dall’inattività estiva può considerarsi base ed è formulata in questo modo.
4 mini circuiti composti da 3 esercizi con un numero di serie e ripetizioni costante per la prima seduta (3X10)
e costanti per la seconda seduta (3×8). Durante l’esecuzione dei singoli esercizi sarà fondamentale osservare ogni singolo atleta, se biomeccanicamente svolge al meglio l’esercizio e se nel caso si debba apportare qualche modifica.
Ci raccomandiamo di non copiare e incollare la scheda senza prendere in considerazione gli esercizi, ma di cercare di svilupparla al meglio secondo le vostre possibilità.
La scheda è scaricabile cliccando qui
Ricordiamo inoltre che è attiva la super scontistica per il nuovo materiale del progetto FLUITRAINING®
per maggiori informazioni clicca qui