Inizio di stagione sportiva, allenatori e preparatori iniziano a programmare la stagione e le sedute di allenamento.
Ma come riuscire a programmare bene e a lungo termine?
La risposta è molto semplice, bisogna avere bene impressa nella mente la PIRAMIDE che PREPARAZIONE FISICA EDUCATION ha ideato!
Come una vera e propria piramide Egizia si sviluppa per piani, partendo dalle fondamenta per arrivare fino alla punta.
Ogni “piano” è molto importante e senza aver completato a pieno la programmazione del livello inferiore non si passa al livello superiore.
Analizziamo bene i 4 piani della piramide:
-PROGRAMMAZIONE ANNUALE: è la prima fase della programmazione, molto importante, è la base solida della nostra piramide dove si gettano le fondamenta per programmare il lavoro che si svolgerà durante l’anno sportivo.
-PROGRAMMAZIONE MENSILE: è il secondo piano della piramide, dove si va un pò più nello specifico, analizzando e costruendo una programmazione mensile di lavoro.
-PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE: terza fase della programmazione, dove il lavoro che si va programmare è molto specifico ai fini della settimana di lavoro: si programma il lavoro tecnico, le sedute fisiche ma sopratutto gli obiettivi che si vogliono sviluppare.
-SEDUTA GIORNALIERA: il quarto piano, il vertice della piramide.
Bisogna avere le idee ben chiare, bisogna sapere su cosa lavorare e porsi degli obiettivi immediati, a breve scadenza per lavorare nel dettaglio e per far si che la seduta di allenamento sia allenante sotto tutti i punti di vista: fisici e tecnici.
E’ molto importante che la programmazione venga fatta da tutto lo Staff, cosi che ci sia una collaborazione di tutti i membri: Allenatore, secondo allenatore, preparatore ecc., così da organizzare al meglio l’anno sportivo.
Una buona programmazione è sintomo di organizzazione del lavoro, cercando sempre i massimi risultati dall’atleta/i e dalla squadra.
Saper PROGRAMMARE vuol dire saper ORGANIZZARE e PIANIFICARE un piano di lavoro accurato e dettagliato per la crescita fisico-tecnica dell’atleta, raggiungendo l’obiettivo pianificato in partenza.
Created by
Marco Sesia – Ceo Preparazione Fisica Education
Alessandro Contadin – Ceo Preparazione Fisica Education