Molto spesso vediamo nei programmi di preparazione fisica del tennis una notevole quantità di esercizi per velocizzare, sensibilizzare e dare maggio precisione agli appoggi degli arti inferiori, con lavori sul campo, tramite l’utilizzo delle linee e lavori sulla pista di atletica con la più comune “scaletta” . Riteniamo che questi siano ottime esercitazioni per il miglioramento delle qualità citate precedentemente, ma che allo stesso tempo possano essere completate con un lavoro di lancio palla per gli arti superiori che possa a questo punto far compiere all’atleta un ulteriore salto di qualità affinando gli appoggi nel lavoro di spostamento dei carichi durante la fase di spinta .
Come è possibile vedere nel video qui riportato l’atleta effettuerà i classici spostamenti che dovrà effettuare sul campo, cercando di dare maggior risalto alla qualità degli appoggi sia in fase di traslazione sia in fase di spinta durante il lancio della palla contro il muro. La scelta di far effettuare i lanci palla contro il muro è stata fatta per avere un ritorno di palla immediato che con un qualsiasi compagno è quasi impossibile avere.
E’ opportuno che si focalizzi con attenzione la distanza tra i due piedi durante le varie fasi di spinta. Un piede troppo vicino all’altro non permetterebbe di avere una opportuna base su cui spingere sia durante gli spostamenti ma ancor di più nella fase di lancio della palla medica.
I kilogrammi, i tempi di lavoro e di recupero saranno poi scelti dal tecnico in base alle capacità fisiche dell’atleta e dei modelli prestativi della categoria giocata.
This post is also available in: Inglese