Nuovo esercizio di Out Water Training per migliorare la spinta degli arti inferiori del nuotatore.
DESCRIZIONE
Non il classico esercizio di pesistica, ma un’esercizio funzionale alla spinta che il nostro atleta eseguirà durante la fase di scivolamento.
La posizione degli arti superiori durante l’intera esecuzione dell’esercizio porterà l’atleta ad assumere la corretta postura che prevede l’allineamento del tratto lombare durante la fase di carico.
E’ consigliato introdurre una resistenza graduale per evitare da subito scompensi muscolari dovuti a una scorretta esecuzione.
INDICAZIONI
SQUAT: la corretta tecnica di esecuzione
L’esecuzione corretta dello SQUAT prevede che il bacino sia portato in dietro durante la fase di discesa, con la sensazione di sentire il peso esclusivamente sul retro piede (talloni), pur non sollevando MAI gli avampiedi .
Tutto questo facendo attenzione che le ginocchia non superino le punte dei piedi, contraendo gli addominali, stabilizzando così la colonna vertebrale e i GLUTEI, spesso dimenticati.
Dovrebbero essere, almeno a livello di sensazione, proprio i glutei i principali muscoli ”motori’ dello squat, non i quadricipiti!
Quindi, meglio una posizione dei piedi più larga del bacino, con punte sempre leggermente divergenti (i piedi paralleli provocano nella discesa una linea di movimento “forzata’ per le ginocchia) e una sensazione di spinta e contrazione accentuata a livello dei glutei, piuttosto che dei quadricipiti.
Alcuni accorgimenti:
-L’errore più frequente e pericoloso è quello di effettuare il piegamento sulle gambe spostando troppo in avanti il peso del corpo e il baricentro, superando con le ginocchia la punta dei piedi e sovraccaricando notevolmente l’articolazione del ginocchio.
SERIE & RIPETIZIONI:BASE: 2 serie x 10 ripetizioni senza LoopBand + 2 serie x 10 ripetizioni con LoopBand
MEDIO : 3 serie x 8 ripetizioni con LoopBand
AVANZATO: 4 serie x 8 ripetizioni con Loopband + 2 serie x 10 ripetizioni con occhi chiusi.
ATTREZZI UTILIZZATI: Per i dettagli sugli attrezzi usati nel video cliccate qui
This post is also available in: Inglese