Esercizio di Potenziamento per il nuoto: ”SWIMMING DYNAMIC PLANK”, ovvero addominali dinamici per sviluppare tutta la zona Core dell’atleta.
DESCRIZIONE
L’atleta esegue degli addominali laterali in condizioni di equilibrio precario generato dall’elemento instabile cui è appoggiato.
La particolarità di questo esercizio è che sono Plank per una parte isometrici, ma anche dinamici grazie al movimento del braccio e della gamba.
Insomma, non il solito esercizio, ma grazie all’ausilio dello Skimmy posto sotto i piedi si aumenta la difficoltà dell’esercizio, cercando di creare più instabilità possibile all’atleta e quindi sviluppando il suo equilibrio, irrobustendo la Zona Core.
INDICAZIONI
L’esecuzione di questi Plank non è alquanto facile, perchè si è in continua ricerca dell’equilibrio. Una volta trovato bisogna cercare di mantenerlo, così da eseguire l’esercizio in maniera corretta.
Nonostante l’esercizio sia di difficile esecuzione, occorre assicurarsi di eseguirlo correttamente evitando gli errori più comuni:
Cercare il giusto assetto tra CAVIGLIE-GLUTEI-SPALLE-TESTA, così da eseguire nel migliore dei modi l’esercizio; una volta trovata questa posizione inserire lo Skimmy come elemento di instabilità.
Cercare la giusta posizione del braccio in appoggio a terra, deve essere in asse con la spalla, cosi da non sovraccaricare l’articolazione, limitando il trauma da peso sulla spalla.
Eseguire l’esercizio con scioltezza cosi da non creare irrigidimento al collo; cercare inoltre di mantenere la testa più dritta possibile, collo e testa devono essere allineati al tronco.
Nella versione base, si esegue il movimento del braccio e della gamba senza l’ausilio dell’elemento instabile, che verrà inserito successivamente, solo quando l’atleta acquisisce padronanza nell’esecuzione del Plank.
Alcuni accorgimenti:
-E’ fondamentale che l’atleta appoggi l’avambraccio su un punto non scivoloso del piano vasca.
-Assicurarsi che l’atleta sia messo in condizione di equilibrio con i piedi sullo skimmy e l’avambraccio a terra, cosi da eseguire l’esercizio nella più completa sicurezza, in modo tale da mantenere una corretta postura d’esecuzione.
SERIE & RIPETIZIONI:
BASE: 2 serie x 10 ripetizioni (senza Skimmy) (2 serie sul lato destro e 2 serie sul lato sinistro)
MEDIO: 3 serie x 10 ripetizioni (conSkimmy) (3 serie sul lato destro e 3 serie sul lato sinistro)
AVANZATO: 4 serie x 8 ripetizioni (con Skimmy) (4 serie sul lato destro e 4 serie sul lato sinistro)