Purtroppo durante una qualsiasi pratica sportiva agonistica e non è possibile che i nostri atleti subiscano un infortunio, che a seconda dell’entità lo lascerà lontano dai campi e dalla attività di allenamento e competizioni.
Superata la fase di stop, e la successiva fase di lavoro con il Fisioterapista della squadra, o associato alla società, l’atleta torna in campo molto spesso senza far nessun altro step intermedio, che permetta un attento recupero funzionale del comparto infortunato.
Così spesso le prima fase con il terapista è seguita, molto spesso invece la fase di ritorno in campo è lasciata al caso, quando invece l’atleta ha bisogno di una notevole attenzione, sopratutto se l’infortunio è avvenuto durante un allenamento, e quindi ha subito un blocco mentale a tornare a ricompiere lo stesso gesto tecnico.
In questo e nei prossimi capitoli avanzeremo le varie tipologie di ipotesi e di esercizi base, per un attento recupero e riatletizzazione dello stesso , senza per questo compromettere il lavoro fatto con il Fisioterapista e per un rientro immediato ed efficiente dell’atleta.
Ecco il primo video di riatletizzazione in acqua dopo un trauma distorsivo:
per maggiori informazioni contattate lo staff di Preparazione Fisica Education
This post is also available in: Inglese