Dopo qualsiasi infortunio, l’atleta viene accompagnato nella ripresa delle normali attività quotidiane: camminare, correre,muoversi in autonomia. Poi però si autogestisce il ritorno all’attività sportiva praticata. Spesso è proprio l’autogestione a compromettere il lavoro accurato svolto dallo staff medico e fisioterapico.
In casi come questi è necessario invece affidarsi a professionisti ed esperti della riabilitazione fisica sportiva. Due importanti protagonisti del settore come la società Physioss di Borgaretto (TO) e lo staff di Preparazione Fisica Education hanno trovato un ottimo motivo per fondare una nuova realtà progettando ed inaugurando il nuovissimo ed innovativo programma dal nome RehaTraining.
RehaTraining è una calda coperta che avvolge l’atleta infortunato sin dal periodo preparatorio dell’operazione (nel caso sia possibile) fino al completo ritorno delle attività agonistica dello sport da lui praticato.
La sinergia interna allo staff e il dialogo costante con l’atleta, attore attivo e partecipe secondo processi di muto adattamento col preparatore,velocizzano incredibilmente i tempi di recupero, dando all’atleta la possibilità di tornare in campo con sicurezza e fiducia delle sue potenzialità recuperate.
This post is also available in: Inglese