Coordinazione oculo-manuale con movimenti tecnici. L’esercizio richiama alcuni concetti base della scherma: precedenza di punta, stretta in tempo, scelta di tempo. L’atleta esegue un passo avanti affondo lanciando la pallina contro il muro e deve cercare di riprenderla prima che il piede anteriore tocchi terra sull’affondo (precedenza di punta) o comunque adattandosi ai possibili rimbalzi e traiettorie della pallina.
Capacità sviluppate:
-calcolo della traiettoria
-adattamento alla situazione
-precedenza di punta
-stretta in tempo (stringere la pallina al momento dell’impatto)
Nella versione con la corda la difficoltà aumenta perché l’atleta deve scegliere il tempo per passare dentro la corda (evitare la parata) e per ritornare alla posizione iniziale senza farsi toccare.
In collaborazione con:
Anna Ferni
–Maestra responsabile di sala della Chiti scherma Pistoia dal 2002 ed attualmente in carica
–Maestro di staff della nazionale U-20 e U-17 dal 2007
–Docente di spada ai corsi per istruttori refionali (primo livello)
Carriera Agonistica
Prima categoria nazionale di spada, titolare nella Nazionale assoluta fino al 2000
– Vincitrice di 12 titoli Italiani di categoria
– Campionessa Italiana assoluta (Bolzano – 1997)
– 3°class. ai Campionati Europei assoluti (Danzica- 1997)
– 3° class. ai Campionati mondiali under 17 (Koblenza – 1989)
– 1°class. in Coppa del mondo under 17 (1989)
– 8° class. Coppa del Mondo under 20 (1991)
– Partecipazione alle Universiadi (Catania – 1997) e (Palma Di Maiorca – 1999)
Federico Bortolini
– Maestro al Club Scherma Empoli 2005-2010
– Gruppo sportivo aereonautica militare di Roma, 1999-2000
– extra sport, programmatore software
– Maestro alla Chiti Scherma Pistoia dal 2011 e attualmente in carica
Carriera agonistica:
– prima categoria nazionale di spada, componente squadra under 20 italiana
– pluricampione regionale
– campione italiano 2 categoria, 1995
– vincitore 2a prova nazionale U20, 1996
– plurifinalista campionati italiani categorie U17, U20, assoluti