INFLATABLE ICE BATH
In alcuni sport con molti impatti fisici come il rugby, il football e il calcio, la pratica di immergere il proprio corpo in acqua fredda è già molto diffusa. Facile ricordare i bagni nei ruscelli di montagna durante i ritiri estivi, che però venivano utilizzati solo nel periodo di preparazione, una pratica semplice ma decisamente efficace. Tuttavia da un paio di anni a questa parte l’immersione in un bagno di acqua fredda (tra i 12 e i 15 °C) dopo uno sforzo intenso, è una pratica comune tra molti atleti professionisti durante tutta la stagione di allenamento. È usato come un metodo di ripristino veloce e un mezzo per ridurre i dolori articolari e muscolari, dopo le sessioni di allenamento intenso e le attività agonistiche. Ma cosa c’è dietro al bagno di acqua fredda?
La teoria scientifica
L’uso di bagni di acqua fredda è legato al fatto che l’esercizio fisico intenso provoca traumi alle micro fibre muscolari. I bagni di acqua fredda stimolano l’attività delle cellule muscolari sane, aiutano a riparare il danno muscolare e a ritardare la comparsa di dolori muscolari comunemente chiamati dolori muscolari (DOMS), che si verificano tra le 24 e 72 ore dopo lo sforzo. Il bagno di ghiaccio viene utilizzato per diminuire l’attività metabolica e rallentare i processi fisiologici, negli sport con molti scontri di gioco per ridurre l’edema muscolare e per produrre un trattamento analgesico per ridurre i dolori delle articolazioni. Se fino a poco tempo fa l’unica soluzione per la pratica di recupero con bagni ad immersione era l’utilizzo di bacinelle e bidoni pieni di acqua con ghiaccio, da meno di un anno anche in Italia è possibile trovare a costi ridotti materiale specifico per questa pratica che ovvia i problemi delle soluzioni “fai da te” e che consistono nella difficoltà di trasportabilità, di accesso e a volte provocano lesioni durante l’entrata e l’uscita. Le vasche gonfiabili sul mercato sono facili da gonfiare, riempire, riporre e trasportare per l’uso in un altro campo di allenamento o allo stadio. Il vantaggio esclusivo del sistema portatile del bagno di ghiaccio è che può ospitare da 1 a 3-4 atleti ed è di facile accesso per l’utente, quindi non ci sono problemi di salute e sicurezza. Uno dei più utilizzati è il sistema “Inflatable-Ice-Bath”.
VANTAGGI
– Favorisce il recupero del Sistema Nervoso
– Promuove il sistema Cardiovascolare
Dimensioni
Pratico
Costi IL Kit comprende borsa e pompa portatili (iva inclusa)