Per chi corre diventa importantissimo dedicare del tempo alla “ginnastica generale” per prevenire dolori alla schiena, dolori articolari e muscolari, cosi da limitare i problemi fisici. Più la corsa è lunga e lenta , e maggiore sarà tale necessità visto che l’organismo sarà messo a dura prova da allenamenti lunghi e intensi.
Gli esercizi di ginnastica generale sia come rafforzamento che come allungamento, devono prendere in riferimento tutti i distretti muscolari, in quanto ci sono muscoli che servono per stabilizzare il nostro baricentro durante la corsa, come possono essere i muscoli addominali e lombari, muscoli agonisti che servono per spingere al meglio e muscoli antagonisti che devono avere la capacità di allungarsi. Il nostro corpo è una macchina perfetta ove tutto è interconnesso, se un muscolo si contrae (esempio il quadricipite della coscia) ,un altro muscolo deve allungarsi (esempio bicipiti femorali della coscia). Ad esempio, un buon allungamento della muscolatura delle spalle e delle braccia ci permetterà di avere una corsa più rilassata, armonica e più economica; essa stessa se sarà potenziata permetterà al nostro corpo di sopperire meglio alla fatica che si può protrarre durante le gare o allenamenti.
L’articolo continua qui.
This post is also available in: Inglese