Dopo aver presentato l’importanza dell’esercizio propriocettivo (leggi qui) per il miglioramento dell’equilibrio sotto gli aspetti teorici, presentiamoin maniera pratica le possibilità di allenamento attraverso l’utilizzo del BALANCE GOLF KIT di produzione Trial.Srl.
L’importanza-dell’equilibrio-nel-golf-Part02_copy
Sulla scheda qui riportata è possibile trovare da sinistra verso destra gli esercizi elencati:
-WARM UP (riscadamento): l’atleta eseguirà delle flesso estensioni e delle circonduzioni delle caviglie sopra agli Skimmy o sopra la T2; questa fase ha l’obiettivo di far conoscere il materiale tecnico al golfista e l’importanza di un buon riscaldamento.
-PROPRIOCETTIVITA’ e TECNICA: nella seconda parte sono proposte esercitazioni tecniche in condizioni di disequilibrio.
Il giocatore dovrà eseguire prima movimenti che non prevedono l’impatto con la pallina, progressivamente inserirà movimenti tecnici riproducendo il gesto tecnico, con l’ausilio di elementi propriocettivi come si vede in figura ).
Una corretta progressione didattica prevederà l’esecuzione dei singoli esercizi a velocità ridotta per assimilare al meglio il movimento senza avere da subito un impatto traumatico delle articolazioni interessate.
E’ quindi consigliabile partire dagli esercizi più semplici per arrivare al completamento della progressione didattica sapendo sviluppare al meglio tutte le esercitazioni proposte migliorando così la prestazione fisica e tecnica del golfista, sia amatoriale che professionista.
Per maggiori informazioni sull’acquisto del Kit Intero o Parziale clicca qui
This post is also available in: Inglese