Dall’articolazione delle dita, al polso, dal gomito fino alla spalla … ogni giorno un portiere subisce continui traumi e continue sollecitazioni su ogni parata, su ogni uscita, su ogni ricaduta.
Proprio per questo è fondamentale che il portiere riscaldi con attenzione tutto il comparto degli arti superiori, con una sequenza logica e con dei leggeri sovraccarichi, siano essi di natura elastica, siano essi con palle zavorrate statiche o dinamiche.
Prima di ogni allenamento sul campo, e prima di ogni partita è importante che il tecnico con il suo staff decida una sequenza di esercitazioni specifiche per il riscaldamento; è di facile intuizione che il portiere deve effettuare un riscaldamento personalizzato a seconda delle sue reali necessità in base ai suoi modelli prestativi sia con palle che senza.
Nel video dello staff di Preparazione Fisica Education una progressione di esercitazioni specifiche per un WarmUp completo degli arti superiori.
This post is also available in: Inglese